5x1000 per Agugliastra.it

Che cos'è il 5 per mille

Aderire all'iniziativa del 5 per mille non comporta alcuna spesa nè costi aggiuntivi a carico del contribuente: la scelta è gratuita e non modifica in alcun modo l’importo dell’IRPEF dovuto. Si tratta infatti di una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per sostenere il mondo del no profit e della ricerca. Inoltre il 5 per mille non sostituisce l’8 per mille, nè impedisce di destinarlo allo Stato, alla Chiesa Cattolica o alle altre confessioni religiose.

Questa iniziativa consente ad ogni singolo contribuente di sostenere attività socialmente utili e di scegliere direttamente come dovrà essere utilizzata una quota delle proprie imposte.

 

Come fare per devolvere il tuo 5 per mille ad AGUGLIASTRA.IT

Se presenti il Modello 730 o Unico 

  1. Compila la scheda sul modello 730 o Unico;
  2. firma nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato e delle organizzazione non lucrative...";
  3. indica nel riquadro il codice fiscale di Agugliastra.it - Il sito dell'Ogliastra: 910 099 509 15.
 

Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi

Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere ad Agugliastra.it - Il sito dell'Ogliastra il tuo 5 per mille: 

  1. Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato e delle organizzazione non lucrative..." e indicando il codice fiscale di Agugliastra.it - Il sito dell'Ogliastra910 099 509 15;
  2. inserisci la scheda in una busta chiusa; 
  3. scrivi sulla busta "DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF" e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
  4. consegnala a un ufficio postale, a uno sportello bancario - che le ricevono gratuitamente - o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti...).

 Agugliastra---5x1000

 

Come useremo il tuo 5 per mille

  1. Attività di promozione del territorio ogliastrino (Ogliastriadi, Scrivo, Giro e Scatto, ecc...)
  2. Attività di salvaguardia delle tradizioni dell'Ogliastra (Artes Antigas, Adotta un nuraghe, ecc..)
  3. Organizzazione di manifestazioni