Home
Territorio
Comuni
Storia
Provincia
Archeologia
Architettura
Natura
Flora
Fauna
Anfibi
Mammiferi
Rettili
Uccelli
Funghi
Monumenti Naturali
Spiagge
Da vedere
Indicatori
Studi Genetica
ProgeNIA
Parco Genos
DNA nuragico
Comunità della longevità
Blue Zone
Dove Dormire
Come Arrivare
Cultura
Leggende
Musica
Artigianato
Folklore
Storie
Cultura
Sagre
Rime
Enogastronomia
Vino
Storia del vino
Cantine
Curiosità
Pane
Primi
Secondi
Salumi
Formaggi
Dolci
Liquori
Associazione
Chi Siamo
Statuto
Documenti
Associazioni amiche
T-shirt Associazione
Link
Istituzionali
Utili
Ogliastrini
Amici
Prossimi Eventi
Area Riservata
Iniziative
Adotta un Nuraghe
Ogliastriadi
2016
2015
2014
Scrivo Giro Scatto 2014
Esito Votazioni
Vedi le opere
Scrivo Giro Scatto 2012
Esito votazioni
Vedi le opere
Disegna la t-shirt 2012
Esito votazioni
Disegna la t-shirt 2013
Webcam gratis
Mostra CulurgionIS
Itinerari
News
Primo Piano
Cronaca
Attualità
Cultura
Economia
Sport
Ogliastra Live Cam Meteo
Media
Foto
Video
Ogliastriadi 2015
Home
Cultura
Sagre
Elenco Sagre in Ogliastra
Scritto da
Agugliastra
Vota questo articolo
1
2
3
4
5
(8 Voti)
Arzana
24 Giugno: San Giovanni Battista patrono
L´ultima domenica di Agosto: San Vincenzo Ferreri
11 Novembre: San Martino
Bari Sardo
La seconda domenica di Luglio: San Giovanni Battista e Sagra de su Nenniri
29 Agosto: San Giovanni Battista
8 Settembre: Santa Maria di Monserrato patrona
29 Settembre: San Michele
30 Settembre: San Girolamo
22 Novembre: Santa Cecilia
Baunei
17 Gennaio: Sant´Antonio abate
6 Giugno: Santa Lucia di Eltili
L´ultima domenica di Giugno: San Pietro
L´ultima domenica di Agosto: Sagra della capra (nella frazione di Santa Maria Navarrese)
1 Agosto: Sant´Antioco
15 Agosto: Santa Maria del Mare (nella frazione di Santa Maria Navarrese)
La seconda domenica di Ottobre: San Pietro
6 Dicembre: San Nicola di Bari patrono
Cardedu
29 Giugno: Santi Pietro e Paolo patroni
La terza domenica di Settembre: Nostra Signora del Buoncammino
Elini
La terza domenica di Luglio: Vergine del Carmelo
16 Luglio: Santa Margherita
28 Agosto: Sant´Agostino
25 Ottobre: San Gavino patrono
Gairo
17 Gennaio: Sant' Antonio Abate e Sagra del Cinghiale
La domenica di Pentecoste: Spirito Santo patrono
La prima domenica di Agosto: Madonna degli Angeli
la terza domenica di Agosto: San Lussorio
L'ultima domenica di Agosto: Sant´Elena
La seconda domenica Settembre: Nostra Signora del Buoncammino
Girasole
15 giorni dopo Pasqua: Sant´Antioco patrono
8 Settembre: Nostra Signora di Monserrato
Jerzu
La prima domenica Maggio: Beata Vergine delle Grazie
2 Giugno: Sant´Erasmo patrono
13 Giugno: Sant´Antonio da Padova
25 Luglio: San Giacomo
26 Luglio - Sant´Anna
Nel mese di Agosto in data da definire: Sagra del vino e della carne di capra
15 Agosto: Vergine Assunta
Ilbono
24 Giugno: San Giovanni Battista patrono
La prima domenica di Luglio: Madonna delle Grazie
La prima domenica di Settembre: San Cristoforo
Lanusei
24 Maggio: Maria Ausiliatrice
L'ultimo fine settimana di Giugno: Sagra delle ciliegie e cantine aperte
Il primo fine settimana di Giugno: San Giovanni Bosco
L'ultima domenica di Luglio: Maria Ausiliatrice
22 Luglio: Maria Maddalena patrona
Il° fine settimana prima di Ferragosto: San Cosma e San Damiano (I parte)
L'ultima domenica di Settembre: San Cosma e San Damiano (II parte)
Loceri
12 Maggio: San Bachisio
La prima domenica Giugno: Corpus Domini
29 Giugno: San Pietro patrono
3 Settembre: Sacro Cuore
Lotzorai
30 Maggio: San Sebastiano
La prima domenica di Agosto: San Cristoforo
30 Agosto: Sant´Elena
8 Settembre: Nostra Signora di Monserrato patrona
Osini
23 Aprile: San Giorgio patrono
11 Agosto: Santa Susanna
15 Agosto: Madonna di Taccu
Perdasdefogu
La prima domenica di Giugno: Sant´Isidoro e Santa Barbara
29 Giugno: San Pietro patrono
12 Settembre: San Salvatore
Seui
15 Gennaio: Sant´Efisio
17 Gennaio: Sant´Antonio abate
20 Gennaio: San Sebastiano
La prima domenica di Giugno: San Cristoforo
24 Giugno: San Giovanni Battista
La prima domenica di Luglio: Santa Lucia
15 Agosto: Vergine Assunta
16 Agosto: Madonna del Carmelo
Talana
17 Gennaio: Sant´Antonio abate
La prima domenica di Maggio: Sant´Efisio
29 Luglio: Santa Marta patrona
La prima domenica di Settembre: Santa Marta
29 Settembre: San Michele
Tertenia
17 Gennaio: Sant´Antonio abate
Fine Giugno (in corrispondenza di SS Pietro e Paolo): San Pietro
1 Settembre: Santa Sofia patrona
Tortolì
24 Maggio: Santa Lucia
La prima domenica di Luglio: Madonna Stella Maris (nella frazione di Arbatax)
26 Luglio: Sant´Anna
21 Agosto: San Lussorio
La prima domenica di Settembre: San Gemiliano
12 Settembre: San Salvatore
30 Novembre: Sant´Andrea patrono
4 Dicembre: Santa Barbara
Triei
La prima domenica di Maggio: Madonna del Rosario
La terza domenica di Maggio: San Sebastiano
La prima domenica di Agosto: Sant´Antonio da Padova
26 Settembre: San Cosma e San Damiano
La prima domenica di Ottobre: Madonna del Rosario
12 Novembre: San Cosma e San Damiano
13 Dicembre: Santa Lucia
Ulassai
15 giorni dopo Pasqua: Sant´Antioco patrono
La terza domenica Maggio: Santa Barbara
La prima domenica di Settembre: Santa Maria di Monserrato
Urzulei
20 Gennaio: San Sebastiano
18 Giugno: San Basilio Magno
La terza domenica di Agosto: San Giorgio
Nel mese di Agosto in data da definire: Campionato sardo di morra
Ussassai
20 Gennaio: San Sebastiano
15 giorni dopo Pasqua: Sant´Antioco
La seconda domenica di Maggio: Santa Barbara
29 Maggio: San Nicola di Bari
10 Agosto: San Lorenzo
19 Agosto: San Sebastiano
29 Agosto: San Giovanni Battista patrono
12 Settembre: San Salvatore
30 Settembre: San Gerolamo
Villagrande Strisaili
17 Gennaio: Sant´Antonio abate
20 Gennaio: San Sebastiano
La terza domenica di Giugno: San Basilio Magno (nella frazione di Villanova Strisaili)
La seconda domenica di Luglio: Santa Barbara
1 Agosto: San Gabriele arcangelo patrono
Letto
30899
volte
Ultima modifica il Giovedì, 23 Aprile 2015 12:17
Tweet
Pubblicato in
Sagre & Manifestazioni in Ogliastra
Argomento
sagre in ogliastra
manifestazione in ogliastra
eventi in ogliastra
concerti in ogliastra
Agugliastra
Ultimi da Agugliastra
OGLIASTRIADI 2016
B&B Bellavista
Il Rifugio
cookie policy
Trekking Cala Biriola
Torna in alto
Cerca
nel Sito
CULTURA
Leggende
Musica
Artigianato
Folklore
Storie
Cultura
Sagre
Nessun Iframes