Funtana Su Rettore - Bari Sardo

DESCRIZIONE

All’ingresso del centro abitato di Bari Sardo, nelle colline di su Pranu, si trova la necropoli di Funtana su Rettore, composta da tre domus de janas. Le domus, del tipo bicellulare, risalgono al neolitico recente, 3500-2800 avanti Cristo. Le sepolture, ben conservate, sono disposte quasi alla stessa altezza sulla parete rocciosa e conservano le tracce dello strumento utilizzato per scavarle. Due domus hanno ingresso rettangolare con una cornice in leggero rilievo, mentre una ha l’ingresso semicircolare.  La maggiore ha lunghezza di quattro metri e larghezza di tre. 

 

COME ARRIVARE

si parte dal centro di Barisardo e si seguono le indicazioni per Lanusei-Loceri, strada statale 389. dopo che si supera il cimitero, situato alle porte del paese, percorrere un chilometro in direzione Lanusei. Lo svincolo per le domus rimane sulla sinistra. Percorre seicento metri su una strada sterrata e girare nuovamente a sinistra. Dopo duecento metri si arriva alla necropoli.

 

INGRESSO

libero.