Gli aeroporti di Cagliari-Elmas, Olbia-Costa Smeralda e Alghero-Fertilia sono collegati quotidianamente con i maggiori scali italiani e europei. Grazie ai voli a basso costo é possibile

Gli aeroporti di Cagliari-Elmas, Olbia-Costa Smeralda e Alghero-Fertilia sono collegati quotidianamente con i maggiori scali italiani e europei. Grazie ai voli a basso costo é possibile atterrare in Sardegna con poche decine di euro. Per chi invece desidera raggiungere la Sardegna in auto o in camper é possibile usufruire di numerose offerte con le maggiori compagnie di navigazione.

Le strade che consentono di raggiungere l'Ogliastra sono lunghe e spesso tortuose ma il viaggio è ampiamente ripagato dai meravigliosi paesaggi. Dai principali porti e aereoporti sardi:

 

DA OLBIA - tempo: 2 h ca.

Seguite le indicazioni per la SS 131 DCN seguendo la segnaletica Cagliari-Nuoro. Dopo circa 90 km, in prossimità dell'abitato di Nuoro, imboccare l'uscita Nuoro ospedale seguendo le indicazioni per la SS 389 in direzione Lanusei-Arbatax. Proseguire sulla strada statale SS 389 per circa 60 Km. La strada a scorrimento veloce termina in prossimità dell'incrocio Villagrande-Tortolì-Lanusei. Se si prosegue dritti sulla SS 389 si arriva dopo circa 15-20 minuti a Lanusei. Mentre se all'incrocio si svolta a sinistra, si arriva a Villagrande Strisaili e proseguendo per circa 25 km si arriva Tortolì.

Info: Si raccomanda prudenza sulla SS 389, per il frequente attraversamento di animali.

 

Percorso alternativo:

E' possibile percorrere anche un percorso panoramico che richiede circa tre ore e mezzo di viaggio. Partendo da Olbia si segue il tracciato della SS 125 da San Teodoro. Si attraversano i comuni di Budoni, Posada, Siniscola, Orosei, Dorgali con un tratto tortuoso che domina un paesaggio mozzafiato sulla destra: la Gola di Gorropu, il canyon tra i più alti d'Europa. Superato il passo di Genna Silana si incontrano i comuni di Urzulei e Baunei. A pochi chilometri da Baunei si trovano i comuni costieri dell'Ogliastra.

 

DA CAGLIARI - tempo: 1 h e 30 m ca.

Si possono percorse due strade: la panoramica SS 125 e la nuova SS 125.

Nuova SS 125:

Uscire da Cagliari in direzione Poetto e proseguire seguendo le indicazioni per Villasimius. Dopo circa 30 km sulla litoranea si incontra una piccola rotatoria seguendo le indicazioni Muravera-Lanusei-Tortolì si imbocca la nuova SS 125, (strada a scorrimento veloce). La nuova SS125 non ancora ultimata percorre alcuni tratti della vecchia SS 125 Orientale Sarda.

Dopo 100 km da Cagliari si incontra lo svincolo per Tertenia-Sarrala; proseguendo dritti si arriva nei principali centri ogliastrini.

Vecchia SS 125:

Uscire da Cagliari percorrendo la SS 554 in direzione Poetto, superato l'incrocio per Quartucciu, imboccare lo svincolo con indicazioni SS 125-Muravera-Lanusei. La strada è panoramica e tortuosa; dopo 30 km da Cagliari si supera il valico Arcu e Tidu (430 m s.l.m.) nei monte dei Sette Fratelli, proseguendo si incontrano i comuni sarrabesi di Muravera e Villaputzu. Dopo circa 36 km da Villaputzu si incontra il primo comune ogliastrino, Tertenia. Superato l'abitato di Tertenia la strada risale verso il passo di Genna 'e Cresia dove si trova lo svincolo per Jerzu, Ulassai, Osini etc. Seguendo la SP 11 si va verso Jerzu proseguendo sulla SS 125 si arriva nei principali comuni ogliastrini.

 

DA ALGHERO E PORTO TORRES - tempo: 2 h e 40 m ca.

Da Porto Torres.

Imboccate la SS 131 in direzione Cagliari. Dopo circa 90 km, superato l'abitato di Macomer (costeggiato dalla SS 131), svoltare a destra sulla SS 129 seguendo le indicazioni Nuoro-Macomer. Proseguendo per circa 48 km in prossimità della periferia di Nuoro imboccare l'uscita Nuoro ospedale seguendo le indicazioni per la SS 389 con indicazioni Lanusei-Arbatax. Proseguire sulla strada statale SS 389 per circa 60 Km. La strada a scorrimento veloce termina in prossimità dell'incrocio Villagrande-Tortolì-Lanusei. Se si prosegue dritti sulla SS 389 si arriva dopo circa 15-20 minuti a Lanusei. Mentre se all'incrocio si svolta a sinistra, si arriva a Villagrande Strisaili e proseguendo per circa 25 km si arriva Tortolì.

Da Alghero.

Percorrere per circa 10 km la Sp 42 in direzione Sassari. Alla rotatoria seguire le indicazioni SS 291 in direzione Sassari-Olmedo. Dopo circa 25 km in prossimità di Sassari seguire le indicazioni per la SS 131 in direzione Cagliari.

Dopo circa 70 km, superato l'abitato di Macomer (costeggiato dalla SS 131), svoltare a destra sulla SS 129 seguendo le indicazioni Nuoro-Macomer. Proseguendo per circa 48 km in prossimità della periferia di Nuoro imboccare l'uscita Nuoro ospedale seguendo le indicazioni per la SS 389 con indicazioni Lanusei-Arbatax. Proseguire sulla strada statale SS 389 per circa 60 Km. La strada a scorrimento veloce termina in prossimità dell'incrocio Villagrande-Tortolì-Lanusei. Se si prosegue dritti sulla SS 389 si arriva dopo circa 15-20 minuti a Lanusei. Mentre se all'incrocio si svolta a sinistra, si arriva a Villagrande Strisaili e proseguendo per circa 25 km si arriva Tortolì.

Info: Si raccomanda prudenza sulla SS 389, per il frequente attraversamento di animali.

 

prova