Descrizione
La Gola di Gorropu rappresenta il confine naturale tra i comuni di Urzulei e Orgosolo e tra le provincie di Nuoro e dell'Ogliastra. Le sue pareti trovano il loro apice nella punta Cucuttos a quota 893 m e sprofondano fino al letto del Rio Flumineddu facendo un salto di circa 500 m rendendolo uno dei Canyon più profondi d'Europa.
Questo splendido monumento naturale trova origine nel millenario lavoro di erosione delle rocce calcaree che formano il Supramonte da parte delle impetuose acque che si convogliano dal Gennargentu Settentrionale nel Rio Flumineddu che acquista ancora più forza intercettando quelle della Codula Orbisi.
Il panorama che si può apprezzare all'interno delle sue strette pareti è assolutamente surreale e selvaggio. Non si può spiegare a parole cosa si prova quando ci si trova all'interno del canyon e si alzano gli occhi cercando il cielo e si trovano invece delle immense pareti che sembrano cadere da un momento all'altro.
{rokbox album=|album1|}images/territorio/Da_vedere/Gorroppu-1.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/territorio/Da_vedere/Gorroppu-2.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/territorio/Da_vedere/Gorroppu-3.jpg{/rokbox}
Il territorio è ulteriormente arricchito da diverse meraviglie naturali tra cui alcuni splendidi laghetti, gli esempi più significativi sono sicuramente Pischina 'e Gorropu e Pischina Urthaddala (o Urtaddala) quest'ultima ha la particolarità di essere racchiusa da uno spettacolare grottone e di essere stato set di alcune scene del film "Ballo a tre passi" del regista Salvatore Mereu (David di Donatello per il miglior regista esordiente, 2004).
Nell'area è possibile vedere un Tasso Monumentale dichiarato di rilevante interesse pubblico denominato Tasso di Sedda er Baccas, inoltre altri punti di interesse sono la Grotta Donini abbarbicata nel versante sinistro della Codula Orbisi, dalla quale fuoriesce in condizioni particolari una maestosa cascata risorgente nota col toponimo di Su Cunnu 'e s'Ebba. Un altro sito degno di nota è Sa Giuntura (il congiungimento) il punto dove convergono le acque del Rio Flumineddu, della Codula Orbisi e del Rio Titione e si possono ammirare delle imponenti pieghe nelle rocce carbonatiche che fanno assaporare e immaginare i luoghi dell'origine della terra.
Ingresso
Le vie di accesso sono diverse:
- da Urzulei passando da Campos Bargios
- da Urzulei passando da Genna 'e Silana
- da Dorgali passando dalla Vallata di Oddoene
Mappa