E' situata nello splendido scenario della costa a nord di Santa Maria Navarrese e sancisce la porta del Golfo di Orosei .
Veniva chiamata, per la caratteristica forma, dagli antichi naviganti, "Guglia", "Aguglia" o "Agugliastra": ciò che diede origine, secondo alcuni studiosi, l'attuale nome dell' Ogliastra e che noi abbiamo adottato come toponimo della nostra Associazione.
Qualche informazione su Pedra Longa
Il monumento si presenta come un avamposto roccioso sul mare, dislocato ad un'altezza inferiore rispetto alla retrostante bastionata calcareo-dolomitica, dalla quale si sarebbe isolato per processi di erosione marina e atmosferica e per intensi fenomeni carsici. Si presenta parzialmente sezionato in tre elementi: uno verso terra, uno centrale maggiore (128 m) ed uno più piccolo e sottile a mare. Cespugli e alberelli contorti vegetano nelle fessure.
Provvedimento istitutivo: D.A.R. 3113, 02.12.93