NOME SCIENTIFICO: Bufo Viridis
DESCRIZIONE: E' un rospo anuro molto comune. Ha una testa subtriangolare e larga con un muso arrotondato e corto; gli occhi sono sporgenti con pupilla
NOME SCIENTIFICO: Euproctus Platycephalus
DESCRIZIONE: Chiamato anche Tritone sardo, l'Euprotto sardo è un anfibio urodelo endemico della Sardegna ed una delle specie più rare e
NOME SCIENTIFICO: Speleomantes Supramontis
DESCRIZIONE: Esistino 4 sottospecie di Geotritone sardo, ma la più comune in Ogliastra è sicuramente la Speleomantes Supramontis, presente
NOME SCIENTIFICO: Hyla Sarda
DESCRIZIONE: Detta anche Raganella Tirrenica, è una delle raganelle più piccole, di dimensioni che vanno dai 38 ai 40 mm, ad eccezione raggiungono
NOME SCIENTIFICO: Discoglossus Sardo
DESCRIZIONE: E' un rospo anuro tipico della Sardegna, di medie dimensioni con una lunghezza che arriva sino ai 7 cm. Ha una testa subtriangolare,