Coprinus-comatus

Nome scientifico: Coprinus comatus

Nome comune: Coprino chiomato o Agarico Chiomato

Caratteristiche:

  • Cappello: inizialmente chiuso contro il gambo, poi campanulato 
  • Colore: decorato da squamature bianche da giovane poi diventanno brunastre
  • Lamelle: fittissime, arrotondate al gambo, inizialmente bianche poi rosa infine nere
  • Gambo: è bianco diritto e cavo, fornito di anello che si stacca facilmente dal cappello

Dove si trova: Questa specie cresce sui terreni concimati, nei prati, nei giardini. Si trova sia in pianura che in montagna e si forma a grandi schiere, si può trovare sia in primavera che in autunno. 

Commestibilità: Ottimo finchè le lamelle diano ancora bianche
Si consiglia di cucinarli appena raccolti. Possono essere cucinati in tanti modi ma è indicato farli rosolare in una padella con poco burro