Descrizione
La spiaggia de La Torre è il fiore all'occhiello della costa bariese, apprezzato e divertente litorale di giorno cuore della movida estiva di notte, grazie ad i numerosi chioschi che animano la pinete. Per raggiungerla dall'abitato di Bari Sardo si svolta in Via Mare e la si segue fino ad uscire dal paese e dopo 4 Km circa la strada asfaltata ci conduce al litorale. La spiaggia è caratterizzata dalla presenza della splendida torre spagnola che sorge su un piccolo promontorio roccioso. L'arenile a nord della Torre è lungo circa 1,5 Km e viene suddiviso principalmente con tre toponimi: "Turri" la zona a ridosso della torre; "Il fico" il tratto centrale per via dell'omonimo albergo (chiuso da diversi anni) e infine "Bucca 'e strumpu" nella zona più a nord fino alla foce del Rio Mannu in corrispondenza delle pendici dell'altopiano di Teccu.
Una curiosità riguarda la storica denominazione che voleva suddiviso il mare degli uomini (Mari de is ominis) a nord della Torre, dal mare delle donne (Mari de is femminas) a sud.
Degno di menzione è anche "su Grogulu", un mulinello che si forma sugli scogli alle pendici della Torre sul versante sud, particolarmente pericoloso nei giorni di mare grosso.
{rokbox album=|album1|}images/territorio/Spiagge/Torre-di-Barisardo.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/territorio/Spiagge/Torre-di-Barisardo1.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/territorio/Spiagge/Torre-di-Barisardo2.jpg{/rokbox}
Caratteristiche:
- Lunghezza: 1,5 Km
- Granulometria sabbia: media
- Colore: giallo oro
- Profondità fondale: medio
Servizi:
- Bar
- Ristoranti
- Noleggio ombrelloni/sdraio
- Noleggio pedalò/canoe
- campeggi
Mappa
<