Cultura & Tradizioni in Ogliastra
L'Ogliastra a causa del suo isolamento secolare ha sviluppato e conserva ancora le vecchie tradizioni che trovano applicazione nell'artigianato in primo luogo ma che danno vita anche a particolari e numerose manifestazioni artistiche che riprendono e manifestano le peculiarità e la specialità del territorio.
La cultura si inserisce in questo contesto particolare e numerose sono gli eventi culturali che si svolgono in Ogliastra e che danno la possibilità di conoscere e approffondire una realtà assolutamente d'eccezione.

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 2344

- Dettagli
- Scritto da Matteo Cuboni
- Visite: 2319

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 2249

- Dettagli
- Scritto da Matteo Cuboni
- Visite: 2225

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 2169

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 2058

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 1846

- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 652
Il 29 aprile 2025 ricorre l’80° anniversario dalla liberazione del campo di prigionia di Dachau.
Infatti il 29 aprile 1945, i soldati statunitensi della Settima Armata liberarono il campo documentando le condizioni di vita dei circa 30.000 prigionieri reduci, vicini alla morte, sfiniti da fame e malattie.
Leggi tutto: Gli ogliastrini deportati a Dachau - La Storia di Battista Boi

- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 86
Il bosco di Padenti nella sua parte più alta, ricco di acque sorgive e di alberi venerandi comprendeva, almeno fino agli anni che precedono la prima guerra mondiale, un luogo sentito nel lontano passato come “magico”, e che era il punto di arrivo di una particolare e tradizionale passeggiata della notte di San Giovanni (23-24 giugno).
Leggi tutto: S'Abba Muda - Un'antica usanza tramandata a lanusei