Vengono preparate in tutta la Sardegna in tante varianti di gusto e di forma, a seconda della località. La parola "pabassa" in sardo significa "uvetta", l'ingrediente fondamentale delle pabassinas . Si tratta comunque di dolci buonissimi dalla pasta friabile ripiena di uvetta, mandorle e noci e rivestiti di confettini multicolore. Possono avere forma di cono o di losanga, si preparano in occasione della festa dei morti a Novembre, a Natale e a Pasqua. Riportiamo di seguito la nostra ricetta : farina, miele, mandorle tagliate a pezzetti, uvetta, noci tagliuzzate si impastano con la sapa fino a ottenere un composto omogeneo. Infine si lavorano a forma di cono piccole quantità di prodotto e si mettono nel forno a legna. Appena sono cotte is pabassinas vengono bagnate con la sapa e ricoperte di confettini multicolore.