Sa serretta è uno strumento composto da un asticella in materiale metallico con alle estremità due rotelline dentellate di misura differente. Fa parte degli strumenti della tradizione e della cultura tipica dell´Ogliastra. Questo semplice strumento nelle mani delle donne ogliastrine da vita alle straordinarie e uniche forme del pane dell´Ogliastra. La serretta è realizzata solitamente a mano dagli artigiani locali, le rotelline storicamente sono costruite impiegando come materiale di base due monete, tipicamente la ruota piccola con le monete da 20 Lire e la ruota più grande con una moneta da 200 lire. Come il pennello per gli artisti la serretta per le donne ogliastrine rappresenta lo strumento sovrano per realizzare la propria arte. Sapientemente utilizzata la serretta da vita a uccellini e gallinelle soggetti icona dell´espressione artistica locale ,che ritroviamo interpretati in modi diversi nell´espressione artigiana dell´Ogliastra come ad esempio nelle cassapanca.