Sa Pasta de Coia

Che cos'è Sa Pasta de Coia?

Sa Pasta de Coia è un tipico primo piatto dell’Ogliastra, preparato e consumato particolarmente nel piccolo borgo di Triei.

Questa pietanza, in passato, veniva preparata alcuni giorni prima per la presentazione di un evento molto importante per la comunità, per essere poi, consumata insieme ad amici e parenti in grandi tavolate imbandite per l’occasione. La preparazione della pasta avveniva principalmente per festività come matrimoni che coinvolgevano l’intera comunità, ma anche cerimonie come battesimi o cresime.

Le origini della pasta sono molto antiche, la ricetta è risalente al 1850, una pasta, questa “de coia”, che in passato veniva sapientemente lavorata da mani esperte, manodopera che veniva alternata con l’utilizzo di un macchinario molto moderno in quei tempi, il torchio a mano, un attrezzo molto utile per la creazione della pasta, dotato di trafile per la produzione di altre tipologie di pasta, un macchinario che nel borgo di Triei veniva concesso e passato da famiglia a famiglia durante la richiesta di bisogno per la creazione appunto della pasta.

Il tipo di pasta che veniva creata e utilizzata era uno spaghetto abbastanza grosso, molto simili nell’aspetto agli “spaghettoni” di oggi, nei quali, terminata la cottura in abbondante acqua salata, veniva condita con della passata di pomodoro alla carne di capra, che regalava alla pasta un gusto molto deciso e forte.

Oggi, se volete seguire e creare questa ricetta, in commercio, si possono trovare gli “spaghettoni”, ma se volete ricreare originariamente la pasta, utilizzando il torchio a mano, seguite la ricetta originale proveniente dal paese di Trei.

Ricetta de Sa Pasta de Coia

Ingredienti

Per gli spaghetti preparati tradizionalmente:

  • Semola Di Grano Duro
  • Acqua
  • Sale

Oggi si preparano anche con:

  • Farina 0
  • Uova
  • Acqua
  • Sale

Per il sugo:

  • Carne Di Capra (Coscia)
  • Olio Evo
  • Cipolla
  • Aglio
  • Basilico
  • Prezzemolo
  • Alloro
  • Concentrato Di Pomodoro
  • Passata Di Pomodoro
  • Formaggio Di Capra O Pecora

Preparazione

Preparazione degli spaghetti:

Si lavora l’impasto fino a ottenere una pasta liscia. A piccoli pezzi s’introduce nel torchio dal quale fuoriesce, passando attraverso una trafila, producendo i tipici spaghetti.

Preparazione del sugo:

Si prepara un soffritto con olio d’oliva, cipolla e aglio. Si aggiunge la carne di capra tagliata a pezzettini e si fa rosolare. Poi, si uniscono il concentrato di pomodoro, gli aromi e la passata di pomodoro e si fa cucinare a leggero bollore, mescolando ogni tanto.

Cottura della pasta e composizione piatto:

Si cucinano gli spaghetti in acqua salata, si scolano e si condiscono con il sugo di capra e il formaggio.

 

Si ringrazia l'Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura "Laore" e la Pro Loco di Triei.