Che cos’è Sa Turredda cun Curcuriga?
Sa Turredda cun Curcuriga è un piatto originario dell’alta Ogliastra, precisamente di due piccoli centri montani, Villagrande Strisaili e la sua frazione, Villanova Strisaili, una pietanza di origine agropastorale, ricca di nutrienti come la maggior parte dei piatti tipici ogliastrini.
È difficile trovare una traduzione italiana adatta al nome della pietanza. Per essere compreso meglio dai lettori, il piatto si può definire come un “impasto di pane di zucca”, perché richiama l’uso e la preparazione tradizionale di un pane tipico dell’alta Ogliastra chiamato anch’esso “Pani Turredda”. Infatti questo primo piatto, si presenta con la stessa forma de su pani turredda, poiché in passato "sa turredda cun curcuriga" veniva preparata e cotta lo stesso giorno in cui si preparava il tipico pane ogliastino, utilizzando il classico forno a legna.
Con le sue caratteristiche nutrizionali ed energetiche molto alte, date dalla presenza di ingredienti proteici di origine animale, il piatto, in passato veniva consumato come pasto quotidiano soprattutto dalla maggior parte dei pastori durante le loro transumanze verso altri paesi limitrofi, un’attività molto presente ancora oggi che viene compiuta sia per il pascolo degli animali, sia per la commercializzazione di prodotti agroalimentari locali.
Ancora oggi, questo prodotto locale viene preparato e consumato in diverse occasioni dell’anno, come ad esempio durante i pranzi di famiglia più importanti della settimana o durante le feste paesane a tema religioso.
Rientra nella categoria dei primi piatti della cucina tipica ogliastrina, perché, come citato prima, presenta un alto valore energetico e proteico, ottenuto da un uso e da una composizione di determinati ingredienti, che rendono la pietanza molto gustosa dopo la fase di cottura nei tipici forni a legna. Grazie a tutte queste caratteristiche, oggi, questo prodotto tipico locale viene servito nei menù dei principali ristoranti ed è presente in vendita nei migliori pastifici della zona di origine di produzione.
Ricetta de Sa Turredda cun Curcuriga
Ingredienti
- Semola 1kg.
- Lardo 250g.
- Strutto 250g.
- Olio e.v.o. q.b.
- Casu e fitta (formaggio salato)
- Zucca (lunga napoletana) 2 di medie dimensioni.
- Cipolla 1kg.
- Patate 1kg.
Preparazione
Tagliare a piccoli pezzi le patate, la cipolla, la zucca e il lardo. Grattugiare su "casu e fitta" (o aiutarsi con una forchetta, cercando di sminuzzarlo il più possibile).
Versare, all'interno di un insalatiere, tutti gli ingredienti precedentemente sminuzzati e unirli con dell'olio e.v.o., la semola e lo strutto.
Lavorare il tutto per cercare di ottenere un impasto ben amalgamato.
Cottura
Porre l'impasto al di sopra di foglie di castagno, se la cottura avverrà su un forno a legna, altrimenti su della carta da forno per i forni elettrici, cercando di formare, con l'impasto, delle focaccine allungate dallo spessore di circa 1cm.
Attendere 30/40min a 180° e consumarle calde.