Vigneti Zicca
Dal 1978 viene coltivato il vitigno posto in Villagrande Strisaili, località "Corru Trabutzu", si producono esclusivamente vini tradizionali locali, principalmente il Cannonau di Sardegna. Le piccole produzioni soddisfano solo il miglior mercato locale. La conduzione dell'azienda è di tipo familiare, che ora ha raggiunto la seconda generazione.
STORIA E TRADIZIONE.
I vini prodotti venivano venduti quasi sempre sfusi fino alla fine degli anni 90, nella piccola cantina di famiglia. I clienti abituali, lo acquistavano soprattutto per eventi importanti, come matrimoni, sagre o feste paesane.
OGGI.
Oggi il vino, viene regolarmente imbottigliato, in piccoli singoli lotti numerati, da 2000 a 5000 bottiglie per volta, con la denominazione IGT, Isola dei Nuraghi e IGT Ogliastra.
FILOSOFIA.
I vigneti sono stati impiantati con una filosofia mirata non a produrre quantità, ma alta qualità delle uve. Le viti sono prevalentemente di Cannonau locale, rigorosamente privi di impianti di irrigazione, allevati principalmente a "Guyot" con sostegno a spalliera in pali di cemento e filo di ferro d'acciaio. Il sesto è di mt 2.30x1.00 .
SUOLO.
Il terreno è fertile, derivato dal disfacimento della roccia madre di origine granitica.
LA POSIZIONE.
Il vigneto giace in posizione collinare ben soleggiato ed arieggiato. I vigneti sono posti ad una quota altimetrica che varia dai 150 m slm, fino a 200 m slm
LA TENUTA.
I vigneti hanno più di trent'anni, sono posti in località "Corru Trabutzu" o "Corrus De Trubutzu", ai piedi di "Monte Maoro", in agro del comune di Villagrande Strisaili, già sul confine con l'agro dei comuni di Tortolì, Arzana, Ilbono e Girasole, in territorio Ogliastrino. ll terreno è ricco, fertile, ideale per la coltivazione del tradizionale vitigno cannonau.
I VINI.
I vini nascono da uvaggio esclusivamente prodotto nella tenuta di famiglia, da vigneti impiantati nell'anno 1979, la vendemmia è manuale, eseguita nell'ultima settimana di Settembre. La vinificazione viene realizzata con metodo tradizionale locale, con un attenta selezione delle uve, la fermentazione è naturale, con una macerazione di circa 10-12 giorni, con un buon utilizzo della tecnica del Delestage. Pigiatura soffice al 60/65%. Il vino subisce un leggero invecchiamento in modo da dargli le giuste caratteristiche organolettiche di tipicità. L'affinamento finale avviene in bottiglia, il vino esprime le sue migliori caratteristiche dopo un affinamento di almeno 6/12 mesi. La conservazione avviene in ambiente con temperatura costante e luce controllata, la gradazione alcolica del vino, varia a secondo dell'annata di produzione da 13 a 14% vol.
Accoglienza
Riferimento: Roddy Zicca
Orari di apertura: Tutti i giorni su prenotazione
Contatti
Vigneti Zicca
Località Corru Trabutzu snc
08049 Villagrande Strisaili (OG)
39°56'6.77"N 9°37'8.94"E
Tel. +39 0782 349012 - +39 3293517147
Email: vignetizicca@gmail.com
Web: http://www.vignetizicca.com/