Ogliastriadi 2016 - Presentazione

L’associazione Agugliastra.it rinnova l’appuntamento giocoso più atteso dai ragazzi di tutta provincia contrapponendo circa 350 atleti provenienti da 16 Comuni d'Ogliastra: Arzana, Bari Sardo, Cardedu, Elini, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Lanusei, Loceri, Lotzorai, Tertenia, Seui, Triei, Ulassai, Villagrande Strisaili.

Quest’anno le frontiere saranno davvero aperte per coinvolgere anche tanti ragazzi immigrati ospitati nei centri di accoglienza ogliastrini.

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, registra un crescente interesse nella popolazione non solo fra i più piccini ma anche fra gli adulti che danno vita ad appassionanti gare all’insegna dell’amicizia ma conditi anche da un sano campanilismo!

A pochi giorni dalla chiusura delle olimpiadi di Rio si svolgeranno dunque le Ogliastriadi 2016 ospitate, per l’occasione, dal comune di Cardedu in quanto vincitore nel 2015. L’evento è previsto in una data unica, domenica 4 di settembre, presso il campo sportivo comunale della cittadina costiera.

Nella conferenza stampa di presentazione il presidente dell’associazione Agugliastra.it, Giorgio Altieri, ha illustrato regole e caratteristiche dei giochi che si svolgeranno sulla falsa riga di quanto svolto nelle edizioni precedenti ma con un confronto finale basato sulla conoscenza del territorio.

Nel gioco conclusivo, infatti, verranno poste 10 domande ad un prescelto “cervellone” di ogni squadra che (spiega Altieri) “dovrà ragionare bene sulle risposte per evitare di essere penalizzato con un punto e una bella doccia d’acqua!”.

Non mancheranno, anche quest’anno gli atleti speciali di Ogliastra Informa che aiuteranno gli arbitri della UISP a mostrare la tecnica da adottare in ognuno dei 7 round previsti.

Tutto è pronto, o quasi, per dar vita ai giochi 2016 della ritrovata, almeno per un giorno, provincia Ogliastra.