Lanusei: Nieddu, Pistis, Pechia, Baratelli, Cocco (dal 46'st Arras), Patteri (dal 43'st Serra), Lai A. (dal 38'st Muscau), Lai C. , Canzilla, Staffa, Cattide Seb. All. Loi

Sant'Antioco: Simbula, Pirosu, Marongiu, Ghisu, Piras (dal 16'st Mileddu) , Carrus, Lazzaro, Porcu, Farci (dal 30'st Di Liberto), Piloni (dal 21'st Meloni), Friargiu. All. Marongiu

Reti: 29' pt A. Lai, 20'st Patteri, 26'st Mileddu (rig.)

Arbitro: Fazzina di Cagliari

Assistenti: Coi di Nuoro e Cangemi di Olbia

La terza vittoria consecutiva di un ottimo Lanusei in continua crescita permette alla squadra di Francesco Loi di insidiarsi al terzo posto in classifica a pari merito con il sorprendente Siliqua, unica squadra ad aver battuto il Lanusei negli ultimi sette incontri di campionato. Solo vittorie per gli Ogliastrini nelle altre sei gare. E' un Lanusei tonico, in salute, divertente, e con una mentalità vincente quello che va di scena al Lixius contro il Sant'antioco nonostante l'assenza di alcuni uomini importanti come Francesco Cattide e Roberto Mura in ripresa da infortuni e Di Edoardo "Zazzo" Melis squalificato. Pronti via e Simbula capisce subito che per lui non sarà una giornata di relax, al 3' Patteri appoggia per Cocco che dai 20 metri colpisce con forza,  l'estremo difensore ospite con un grande intervento alza sopra la traversa. Il Lanusei controlla la partita e punge con azioni veloci . Un lancio dalle retrovie al 18' innesca Antonello Lai che dalla destra si accentra lasciando sul posto due avversari, calcia con il sinistro ma la palla si perde sul fondo. Un minuto più tardi un ottimo Baratelli crossa dalla trequarti destra, al centro dell'area interviene ancora Antonello Lai che però colpisce male di testa da ottima posizione e l'azione sfuma. Ancora e solo Lanusei, al 24' lancio dell' onnipresente Cocco che trova Patteri in area, il centravanti davanti a Simbula prova a saltarlo con un pallonetto ma manca di poco l'impatto con il pallone e il numero uno ospite neutralizza la sfera. Al  28' brivido sulla schiena dei supporters lanuseini, un'azione di contropiede trova scoperta la difesa di casa , Lazzaro serve al centro dell'area Porcu che tutto solo deve solo appoggiare la palla in rete, per l'assistente Cangemi però il centrocampista del Sant'antioco è in fuorigioco e il gol viene annullato. E' il prologo al gol dei padroni di casa che arriva nell'azione successiva. Lancio millimetrico neanche a dirlo del solito Peppe Cocco che innesca Antonello Lai, lo scatto dell'attaccante è bruciante, ingresso in area dalla sinistra e diagonale che non lascia scampo a Simbula. 1 a 0. Al 30' Porcu prova su calcio di punizione ad insidiare Nieddu, ma la palla finisce fuori. Il Lanusei controlla il match fino alla fine del primo tempo.

Il secondo tempo inizia com'era iniziato il primo. Lanusei che controlla il pallino del gioco e continuamente insidioso. Nei primi 10 minuti per due volte Staffa calcia verso la porta avversaria senza particolare fortuna. Al 15' da un calcio d'angolo calciato da Cristano Lai nasce un'azione rocambolesca che che tra batti e ribatti in area mostra agli occhi degli spettatori un palo colpito da Antonello Lai e un salvataggio sulla linea di Simbula dopo che la palla sbatte su una selva di gambe davanti a lui. Al 20' arriva il meritato raddoppio dei padroni di casa e lo realizza uno degli uomini più in forma, un bomber ritrovato dopo un avvio di stagione non semplice : Corner di Cocco, disimpegno sporco della difesa ospite, la palla si impenna e Patteri al volo calcia con straordinaria potenza verso il palo lontano, Simbula è immobile e la palla finisce in fondo al sacco. Rete da applausi scroscianti. 2 a 0. Gli ospiti provano a reagire, e il loro sforzo è premiato al 26'. Mileddu entra in area, punta Pistis e lo salta, il difensore cade e tocca la palla con la mano, per l'arbitro Fazzina è calcio di rigore. Lo stesso Mileddu trasforma  con precisione la massima punizione mandando il pallone nel sette dove Nieddu non può arrivare. 2 a 1. Il Lanusei dopo il gol subito si impaurisce e mostra il fianco agli ospiti, che con i cambi effettuati sono totalmente a trazione anteriore alla ricerca del pari. Il forcing è però sterile grazie soprattutto all'ottima disposizione difensiva del trio Pistis-Canzilla-Pechia e del sacrificio degli esterni Sebastiano Cattide e Staffa. Nieddu non corre nessun rischio concreto fino al fischio finale.

Il Lanusei incamera tre punti importantissimi che permettono di affrontare il prossimo turno (ultimo del girone d'andata), l'insidioso derby di Cardedu, con sempre maggior consapevolezza della propria forza. La corsa ai playoff si fa sempre più interessante.

Alessandro Deiana