Olivastri di Santa Maria Navarrese - Baunei

 

Nel parco urbano di Santa Maria Navarrese, centro turistico dell'incantevole costa di Baunei, sono presenti alcuni patriarchi arborei, relitti della foresta mediterranea che un tempo vi vegetava. Si tratta soprattutto di olivastri, ritenuti tra i più antichi d'Europa, carrubi e bagolari.

Tra i primi Olivastri in Italia c'è proprio quello di Santa Maria Navarrese

Tra questi emerge, accanto alla chiesetta di Santa Maria di Navarra (1502), un olivastro millenario Olea europea L. var. sylvestris (Miller) Brot, dalle ragguardevoli dimensioni: la chioma svetta per 9-10 m, mentre il nodoso e possente fusto sviluppa una circonferenza di 8,40 m, misurata a 1.30 m dal suolo. Lo stato vegetativo è buono, nonostante gli evidenti segni del tempo (tronco in parte cavo, tracce d'incendio, carie). Le dimensioni lo pongono tra i primi in campo nazionale.

Provvedimento istitutivo: Decreto Assesorato Difesa Ambiente n. 22 del 18.01.94