Nome scientifico: Agaricus campestris
Nome comune: Prataiolo
Nome sardo: Bulletto
Caratteristiche:
- Cappello: inizialmente convesso, poi appianato
- Colore: biancastro tendente al nocciola
- Lamelle: abbastanza larghe, ma fitte e dal colore rosa pallido da giovane, per finire color cioccolato con l'età
- Gambo: diritto, bianco, che tende ad ingiallire al tocco
Dove si trova: cresce prevelentemente nei campi dove pascolano le mucche.
Commestibilità: Buono
Si consiglia di metterlo sott'olio, trifolati con la pizza, con il risotto o con la pasta