Territorio dell'Ogliastra
- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 11719

- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 11544

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 11508

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 11433

- Dettagli
- Scritto da Fausto Cuboni
- Visite: 11243
Leggi tutto: Le vicende amministrative della regione dell'Ogliastra

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 10955

- Dettagli
- Scritto da Cristina Buttau
- Visite: 10693
MUFLONE (Ovis musimon). Aspetto compatto e robusto simile a un ovino domestico con forme più slanciate. Le corna, presenti generalmente solo nel maschio, sono permanenti e possono raggiungere i 80 cm di lunghezza, spiralate e rivolte all’indietro. Il pelo di colore marrone scuro-chiaro, corto e ruvido, viene cambiato due volte nell’arco di un anno. Il muflone vive nelle zone più impervie con pendenze e grado di rocciosità anche molto elevate.

- Dettagli
- Scritto da Matteo Loddo
- Visite: 10523

- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 10464

- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 10334
I paesi di Gairo e Osini Vecchio
A seguito della terribile alluvione del 1951 i vecchi insediamenti di Gairo e Osini sono stati abbandonati e gli abitanti si sono insediati nei nuovi paesi di Gairo Sant'Elena e Osini. Questi eventi eccezionali hanno fatto si che questi due vecchi centri ormai disabitati divenissero i più famosi paesi fantasma della Sardegna.

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 10291

- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 10254

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 10220

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 10130
- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 10113

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 9965

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 9813

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 9675

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 9588

- Dettagli
- Scritto da Dania Lai
- Visite: 9434