• Home
  • Territorio
      • Back
      • Comuni
      • Storia
      • Provincia
      • Archeologia
      • Architettura
      • Natura
          • Back
          • Flora
          • Fauna
              • Back
              • Anfibi
              • Mammiferi
              • Rettili
              • Uccelli
          • Funghi
      • Monumenti Naturali
      • Spiagge
      • Da vedere
      • Indicatori
      • Studi Genetica
          • Back
          • ProgeNIA
          • Parco Genos
          • DNA nuragico
          • Comunità della longevità
          • Blue Zone
      • Dove Dormire
      • Come Arrivare
  • Cultura
      • Back
      • Leggende
      • Musica
      • Artigianato
      • Folklore
      • Storie
      • Cultura
      • Sagre
      • Rime
  • Enogastronomia
      • Back
      • Vino
          • Back
          • Storia del vino
          • Cantine
          • Curiosità
      • Pane
      • Primi
      • Secondi
      • Salumi
      • Formaggi
      • Dolci
      • Liquori
  • Associazione
      • Back
      • Chi Siamo
      • Statuto
      • Documenti
      • Associazioni amiche
      • T-shirt Associazione
      • Link
          • Back
          • Istituzionali
          • Utili
          • Ogliastrini
          • Amici
      • Prossimi Eventi
      • Area Riservata
  • Iniziative
      • Back
      • Adotta un Nuraghe
      • Ogliastriadi
          • Back
          • 2016
          • 2015
          • 2014
      • Scrivo Giro Scatto 2014
          • Back
          • Esito Votazioni
          • Vedi le opere
      • Scrivo Giro Scatto 2012
          • Back
          • Esito votazioni
          • Vedi le opere
      • Disegna la t-shirt 2012
          • Back
          • Esito votazioni
      • Disegna la t-shirt 2013
      • Webcam gratis
      • Mostra CulurgionIS
  • Itinerari
  • News
      • Back
      • Primo Piano
      • Cronaca
      • Attualità
      • Cultura
      • Economia
      • Sport
      • Ogliastra Live Cam Meteo
  • Media
  1. Home
  2. Primi

PRIMI PIATTI OGLIASTRINI

Da uno sfarinato di grano duro si ottengono molteplici semole che fanno della pasta fresca ogliastrina una speciale attrattiva per condimenti essenziali e semplici, esaltazione del gusto, o l'involucro di delicati formaggi.

Una paziente lavorazione dona all'impasto di semola ed acqua la giusta compattezza rendendo la sfoglia elastica e al tempo stesso resistente, pronta per assumere le forme di una vera e propria arte tramandata di generazione in generazione.

Is Culurgionis d'Ogliastra

Is Culurgionis d'Ogliastra

Dettagli
Scritto da Giorgio Altieri
Visite: 109529
Culurgionis Ogliastrini I Culurgiònis o Culurgiònes sono senza dubbio il piatto più famoso della cucina tipica ogliastrina, originariamente preparati solo in famiglia, oggi rappresentano

Leggi tutto: Is Culurgionis d'Ogliastra

S'Anguli 'e Cibudda

Dettagli
Scritto da Alessandro Aresu
Visite: 55150
S'anguli 'e cipudda come la gran parte delle pietanze ogliastrine è un piatto povero della cultura agropastorale delle nostre terre. Può essere considerata come un primo,

Leggi tutto: S'Anguli 'e Cibudda

Sa Coccoi Prena

Dettagli
Scritto da Giorgio Altieri
Visite: 28616
Sa Coccoi Prena è un altro dei primi piatti della cucina tradizionale ogliastrina, il suo ripieno è molto simile a quello dei culurgiones, la differenza sostanziale sta nella pasta,

Leggi tutto: Sa Coccoi Prena

Is Gathulis

Dettagli
Scritto da Agugliastra
Visite: 23211
Is gathulis furinti fattos cun patata, fisciu, casu friscu, simbula. Furinti tundos, serraos a circu comente un'arra. A Villagrande li chiamano gathulis. Sono anelli di patate e

Leggi tutto: Is Gathulis

Maccarronisi de Ungras

Maccarronisi de Ungras

Dettagli
Scritto da Fabio Fanelli
Visite: 20505
Is maccaronisi de ungras, detti anche malloreddusu è un'altro grande piatto della tradizione sarda e ogliastrina, che prende il suo nome dalla tecnica con cui vengono preparati.

Leggi tutto: Maccarronisi de Ungras

Brodu cun Fiocchetta

Brodu cun Fiocchetta

Dettagli
Scritto da Alessandro Aresu
Visite: 11909
Brodo con formaggio e uova sbattute Su brodu cun fiocchetta è una ricetta antica della tradizione lanuseina risalente almeno ai primi del ‘900. Procedimento Si prepara per prima

Leggi tutto: Brodu cun Fiocchetta

Sa Coccoi 'e Corcoriga

Sa Coccoi 'e Corcoriga

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 3781
Che cos'è sa Coccoi 'e Corcoriga? Sa Coccoi ‘e Corcoriga è un piatto tipico ogliastrino. Tradotta in lingua italiana, questa pietanza viene definita come una focaccia non lievitata

Leggi tutto: Sa Coccoi 'e Corcoriga

Su Minestru de Casu 'e Fitta

Su Minestru de Casu 'e Fitta

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 3776
Che cos'è Su Minestru de Casu 'e Fitta? Su Minestru de Casu ‘e Fitta è una minestra tipica del territorio dell’Ogliastra. Composta da pochi, ma semplici e gustosi ingredienti,

Leggi tutto: Su Minestru de Casu 'e Fitta

Is Culurgionis Spoggiausu

Is Culurgionis Spoggiausu

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 3203
Cosa sono Is Culurgionis Spoggiausu Is Culurgiònis Spoggiausu o Sos Culurgiònes Spoggiausu (in italiano "senza vestito / spogliati) sono un piatto tipico della cucina ogliastrina.

Leggi tutto: Is Culurgionis Spoggiausu

Is Maccarrones Imboddiaos

Is Maccarrones Imboddiaos

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 3066
Che cosa sono Is Maccarrones Imboddiaos? Is Macarrones Imboddiaos sono un primo piatto tradizionale dell’entroterra sardo, pietanza che va a toccare i paesi confinanti dell'alta Ogliastra.

Leggi tutto: Is Maccarrones Imboddiaos

Us Laddedos

Us Laddedos

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 3028
Cosa sono Us Laddedos Us ladeddos è una pasta fresca tradizionale, della cucina ogliastrina, più esattamente del paese di Baunei. I baunesi sono molto affezionati a questo piatto

Leggi tutto: Us Laddedos

Sa Turredda cun Curcuriga

Sa Turredda cun Curcuriga

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 2745
Che cos’è Sa Turredda cun Curcuriga? Sa Turredda cun Curcuriga è un piatto originario dell’alta Ogliastra, precisamente di due piccoli centri montani, Villagrande Strisaili e

Leggi tutto: Sa Turredda cun Curcuriga

Sa Coccoi de Tammatta

Sa Coccoi de Tammatta

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 2685
Che cos'è Sa Coccoi de Tammatta? Sa Coccoi de Tammatta è un piatto tipico della cucina del paese di Bari Sardo. È difficile trovare la traduzione corretta in lingua italiana di

Leggi tutto: Sa Coccoi de Tammatta

S'Anguli 'e Cipudda de Arthana

S'Anguli 'e Cipudda de Arthana

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 2515
Che cos'è s'Anguli e' Cipudda de Arthana? S’Anguli ‘e Cipudda de Arthana, è un primo piatto tipico ogliastrino, come riporta la denominazione del piatto, originario del paese

Leggi tutto: S'Anguli 'e Cipudda de Arthana

Su Strippiddi

Su Strippiddi

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 2183
Che cos'è Su Strippiddi? Su Strippiddi è un piatto della cucina tradizionale dell’Ogliastra, tipica del paese di Ussassai. Come in altri paesi dell’Ogliastra, Ussassai partecipa

Leggi tutto: Su Strippiddi

Sa Pasta de Coia

Sa Pasta de Coia

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 2144
Che cos'è Sa Pasta de Coia? Sa Pasta de Coia è un tipico primo piatto dell’Ogliastra, preparato e consumato particolarmente nel piccolo borgo di Triei. Questa pietanza, in passato,

Leggi tutto: Sa Pasta de Coia

Is Maccarronis chin Napile

Is Maccarronis chin Napile

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 1176
Che cosa sono Is Maccarronis chin Napile? Is maccarrones chin Napile è un primo piatto, tipico del territorio dell’Ogliastra. Composto da due semplicissimi elementi quali, “is

Leggi tutto: Is Maccarronis chin Napile

Is Tzippulasa de Gigiri

Is Tzippulasa de Gigiri

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 970
Cosa sono Is Tzippulasa de Gigiri? Is Tzippulasa de gigiri (in italiano, frittelle di ceci) sono un piatto tipico del territorio dell’Ogliastra. Questa pietanza povera, composta

Leggi tutto: Is Tzippulasa de Gigiri

Us Hulurzones

Us Hulurzones

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 925
Che cosa sono Us Hulurzones? S’Us Hulurzones, chiamati anche “Kulurzones” o semplicemente “Culurgiones”, sono dei ravioli tradizionali ogliastrini, esattamente dei paesi

Leggi tutto: Us Hulurzones

Is Marracones de Orgiu

Is Marracones de Orgiu

Dettagli
Scritto da Matteo Loddo
Visite: 903
Che cosa sono Is Marracones de Orgiu? Is Marracones de Orgiu, in italiano pasta di orzo, è un tipico un piatto dell’Ogliastra. In passato, nel territorio dell’Ogliastra, sino

Leggi tutto: Is Marracones de Orgiu

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Cerca nel sito

ENOGASTRONOMIA

  • Vino
    • Storia del vino
    • Cantine
    • Curiosità
  • Pane
  • Primi
  • Secondi
  • Salumi
  • Formaggi
  • Dolci
  • Liquori

Ogliastra ti Consiglia

  • Territorio
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Associazione
  • News
  • Itinerari
  • Foto & Video

© 2006-2025

Licenza Creative Commons
Quest'opera di APS Agugliastra.it - Il sito dell'Ogliastra è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Seguici sui Social

Associazione di Promozione Sociale 
AGUGLIASTRA.IT – Il sito dell’Ogliastra

Via Copernico n.1 - 08045 Lanusei (OG)
C.F. 91009950915 - P.IVA 01477220915
web: www.agugliastra.it
e-mail: info@agugliastra.it 
PEC: agugliastra@pec.libero.it

C/C bancario intestato a:
Associazione di Promozione Sociale Agugliastra.it
IBAN: IT41L0306967684510727523110

Cookie Policy
Realizzato da Agugliastra Team